MICHELE BARGIGIA

Michele Bargigia, classe 1988.

Si avvicina allo studio del pianoforte in giovane età e prosegue gli studi al Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.

Successivamente si diploma in Pianoforte all’Accademia Lizard di Padova con lode e menzione speciale, la sua passione per la composizione lo porterà anche a conseguire la laurea specialistica in Composizione per la Musica da Film al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, con lode e riconoscimente accademico.

Parallelamente agli studi musicali ha affiancato lo studio della psicologia, dove ottiene la laurea in psicologia clinico-dinamica all’università di Padova ed in neuroscienze al San Raffaele di Milano.

Attualmente è anche ricercatore in Psicologia della musica ed ha intrapreso una ricerca sugli archetipi musicali, dimostrando come a diversi tipi di armonie, ritmi e timbri corrispondano sempre determinate risposte emotive ben codificate; sta utilizzando questa ricerca per massimizzare l’impatto emotivo della musica nei film e sulle immagini, oltre che nell’ambito didattico dove ne applica i principi pedagogici agli specifici  bisogni di ogni allievo, per garantire un solido percorso di crescita tecnico/artistica e far maturare il livello di consapevolezza musicale e personale.

Michele ha una carriera molto attiva sia come pianista ed arrangiatore in varie formazioni, fra cui la collaborazione con Tony Pagliuca, che come compositore per musica da film e applicata alle immagini, dove ha recentemente intrapreso la strada del musical, componendo e arrangiando per orchestra sinfonica il Musical ” Le Magie di Omnia”.

Attualmente ha attivi vari progetti di musicoterapia basati sull’improvvisazione pianistica; l’improvvisazione – o meglio la composizione estemporanea – rappresenta un elemento fondante del suo stile e su cui si è altamente specializzato.

Scrivici ora per maggiori informazioni

Contattaci, senza impegno, per richiedere maggiori informazioni sui nostri Corsi e i diplomi Lizard